La famiglia Stella con Black e Apple


Abbiamo conosciuto meglio la simpaticissima famiglia Stella, in particolare Paolo e Anna, vincitori con i loro Collie Black e Apple del contest fotografico di Abbaiare in Italia lanciato al Perugia Pet

 

Il ragazzo in foto è Alessio, ha 28 anni ed è affetto da una sindrome autistica. Viene teneramente chiamato dai suoi familiari “il gigante buono”, ma qui lo vediamo letteralmente “assalito” con baci e dolcezza da un “feroce animale”. Lo stesso “feroce animale” che da 4 anni si prende cura di lui, nel vero senso della parola: lo accudisce, lo protegge, lo coccola e vigila come un fratello. A Black non interessano le difficoltà che comporta lo stato di Alessio, sa soltanto che vuole stare con lui e il loro legame è costituito da un sentimento così grande e vero da sciogliere il cuore.


Con Black c’è anche Apple, di 1 anno e mezzo. Insieme vivono con Paolo e Anna da quando sono cuccioli, presi da allevamenti privati. Sono due Collie purissimi, spesso partecipano ad esposizioni e gare, proprio su consiglio dell’allevatrice che, da sempre, ha elogiato le loro potenzialità: 


                                                  Alessio con Black


effettivamente è difficile non rimanere ipnotizzati dalla loro bellezza. Recentemente sono stati a Genova per una manifestazione di tre giorni, ma la prima esperienza nel circuito delle esposizioni risale a circa un anno e mezzo fa ad Orvieto, iscritti proprio dall’allevatrice. 


L’impatto con il mondo delle gare è particolare, anche perché è un panorama vastissimo, ma una volta appresi i meccanismi, le movenze e i rituali, è davvero affascinante; può essere un’occasione per viaggiare tutti insieme, come nel caso di Paolo ed Anna che, parole loro, vivono in simbiosi con Black ed Apple come se fossero dei figli. E come due genitori hanno la piena consapevolezza riguardo gli aspetti caratteriali dei propri figli, anche Paolo e Anna conoscono alla perfezione i loro cagnoloni. Black ci viene descritto come un cane dalla dolcezza e dalla delicatezza interiore assolute, può sembrare schivo all’inizio con chi non conosce, ma è molto affettuoso. Apple, da buona femminuccia, è una “prima donna” in tutto e per tutto, le piace stare al centro dell’attenzione e fa i dispetti a Black. Secondo voi come potrebbe prendere le avances di Dorothy? Eh sì, perché in famiglia c’è anche una coniglietta e, potrà sembrare strano, ma nutre un amore incondizionato nei confronti di Black.

 

E’ Insieme, però, che Black e Apple danno il meglio di loro: hanno un rapporto straordinario. Apple è stata presa proprio con lo scopo di affiancare una compagna a Black ed è stato da subito amore (Dorothy dovrà farsene una ragione). Il primo incontro tra i due è avvenuto 8 mesi fa a notte fonda, dopo che il signor Paolo aveva viaggiato in treno tutto il giorno per andare a prenderla a Torino. La classica scena da film: la pioggia, i tuoni, il maltempo…la stanchezza di un viaggio lungo una giornata intera,


                                                                                                                                                                                             Black e Apple


l’attesa del padrone che rientra a casa…e la scoperta di un batuffolo di pelo che non aveva mai visto prima.


Da quella sera ha avuto occhi solo per lei, si è subito affezionato ed è improvvisamente subentrato l’istinto di protezione nei confronti della 


neo-cucciola di famiglia. Sono una coppia a tutti gli effetti, con sentimenti che a volte sfuggono anche a noi umani; guardarli insieme restituisce un’energia pazzesca di giorno in giorno. Per ciò che riguarda l’indole che caratterizza il Collie Scozzese, capita che vengano classificati come cani snob e non molto intelligenti. Avendo a che fare con Apple e Black, si percepisce tutto il contrario: sono due cani riservati, ma estremamente intelligenti e dolci.


Nonostante abbiano le caratteristiche tipiche del pastore, sia caratteriali che fisiche, sono molto delicati anche nei modi. Rimangono molto legati ai propri possedimenti, che siano le persone di famiglia o la casa, il territorio fisico dove vivono; si possono definire da guardia, non da difesa. Non è un caso che una leggenda del cinema come Lessie fosse interpretata proprio da un cane di questa razza: se vi state chiedendo se, pensando a Black e Apple, è legittimo rimanere suggestionati da quella figura che conosciamo tutti da generazioni…la risposta è assolutamente sì, la rispecchiano in pieno!


Chissà che non possano essere i prossimi protagonisti di un film d’amore: già ce li immaginiamo che corrono uno al fianco dell’altra in riva al mare, al tramonto, con una musica romantica di sottofondo, un bacio rubato accarezzati dal vento…è già un cult!!