Fatima e Davide con Adelaide ed Elvis
Fatima e Davide convivono e sono proprietari di due splendidi Lagotti Romagnoli: Adelaide ed Elvis. Si sono classificati al terzo posto del contest Abbaiare in Italia di foto d’autore lanciato al Perugia Pet di Bastia Umbra. Andiamo a conoscere più da vicino questa famiglia chiacchierando con Fatima.
Buongiorno Fatima, presentaci subito i tuoi meravigliosi Lagotti. Quando sono entrati nella tua vita?
“In realtà è più corretto dire che sono entrata io nella loro: Davide è tartufaio e il Lagotto è una razza che, per antonomasia, si lega benissimo con la ricerca del tartufo. Quando ho conosciuto Davide, lui aveva già la passione per questa razza: oltre ad Elvis ha anche altri due Lagotti, di cui uno meticcio, che ora tengono i suoi genitori. Insieme abbiamo deciso di prendere anche Adelaide, posso dire di essere cresciuta con lei. Io, ad essere sincera, non conoscevo quasi per nulla questa razza, ma devo dire che ora ne sono follemente innamorata!”
Partecipate spesso a esposizioni e concorsi di bellezza?
“Abbiamo cominciato da poco, a settembre per essere precisi. Tutto è nato da una mia curiosità perché, riflettendo, nessuno poteva togliermi dalla testa che Elvis, in particolare, potesse essere adatto alle
Fatima e Davide con Adelaide ed Elvis
esposizioni. Devo dire che, finora, siamo rimasti molto sorpresi, in effetti, dagli ottimi risultati perché in poco tempo abbiamo vinto già tre competizioni: uno dei raduni più importanti per i Lagotti a Bagno di Romagna, un raduno nazionale e uno internazionale. Nei prossimi 3-4 mesi vorremmo chiudere il campionato di bellezza per Elvis.
Per Adelaide è un po’ più complicato perché è più discola ed è più difficile da gestire nel contesto delle esposizioni (n.d.r. ride)”.
Eeeh queste femminucce iperattive…a questo punto viene spontanea la domanda: come sono caratterialmente Elvis e Adelaide?
“Allora, sono esattamente uno l’opposto dell’altra. Elvis si può descrivere in una parola: peluche. Dove lo metti, lo ritrovi. E’ buonissimo e non dà fastidio a nessuno. E’ un pochino pauroso, quindi se sente rumori improvvisi si spaventa e corre a nascondersi in casa. Adelaide invece è sprezzante del pericolo, forse avvantaggiata dal fatto di essere ancora cucciola e dal fatto che spesso la porto con me su treni, autobus, in posti affollati, ecc. E’ molto socievole con le persone e con gli altri cani e non ha paura di nulla. In più aggiungo che è tremenda perché qualsiasi cosa trova in casa, la distrugge. Per il resto, insieme, sono come due bambini: vanno d’accordissimo, giocano insieme, bisticciano, si litigano i giocattoli che puntualmente io e Davide compriamo uguali ad entrambi, ma il gioco dell’altro è sempre più bello!”
Si ti capisco perfettamente, anche io con il mio Jerico e il “cugino” Ares lo noto e ti posso confermare che giocano e si punzecchiano, ma è affascinante vedere come trovano sempre un equilibrio nel loro relazionarsi, ognuno con i propri aspetti caratteriali…
“Infatti, è proprio così…e ti devo dire, inoltre, che Elvis è anche molto protettivo nei confronti di Adelaide: se qualche cane le abbaia, Elvis che come ti dicevo di indole è molto tranquillo, si innervosisce e prende le sue difese”.
Ma è anche giusto, no? Dopo tutto Elvis è anche più grande! Senti Fatima, una curiosità: trovi riscontro tra gli aspetti caratteriali di Elvis e Adelaide e le caratteristiche distintive del Lagotto in generale?
“Assolutamente sì. Forse un po’ più in Adelaide perché è più vispa e giocosa, mentre Elvis rimane un pochino più tranquillo. Sono estremamente permalosi, caratteristica identificativa dei Lagotti. Inoltre, essendo originariamente il Lagotto un “cane da lavoro”, hanno bisogno di stare spesso in movimento. Sono molto attaccati al padrone e sempre alla ricerca di coccole. Non conoscevo il Lagotto prima di incontrarmi con Davide e devo dire che ne sono rimasta affascinata…ne prenderei altri 10!! Bisogna pensare ad una casa più grande per prenderne altri!”
…E allargare la famiglia! E se dovessi raccontare un aneddoto simpatico che riguarda entrambi? Ne ricordi qualcuno in particolare?
“Elvis potrei definirlo come la nostra sveglia personalizzata: la mattina quando decide che dobbiamo svegliarci, perché lo decide lui chiaramente, viene lì al lato del letto, con la zampetta a chiamarci, ci fissa…e finchè non ci alziamo resta lì a guardarci. Adelaide è una furbacchiona: le è stato proibito da Davide di salire sul letto, ovviamente quando non ci siamo fa come le pare. Davide la sgrida, io non le dico nulla, quindi approfitta quando Davide non è in casa, o non può vederla, o è sotto la doccia. Lei studia bene la situazione prima, analizza bene dove si trova Davide, dopodiché magari ci sono anche io sul letto e si viene a mettere vicino a me. Appena pensa o si accorge di poter essere scoperta, scende immediatamente”.
Bè direi un grande classico!! Comunque complimenti perché siete veramente belli tutti insieme e ci ha fatto molto piacere fare queste quattro chiacchiere per conoscervi meglio.
“Grazie mille a voi, è stata un’iniziativa molto simpatica e sono stata contenta anche di aver parlato di questa razza purtroppo ancora non conosciutissima, soprattutto trattandosi di una razza italiana. Basti pensare che spesso viene confusa con il Barbone, in special modo da cuccioli”.
Hai ragione, effettivamente è capitato anche a noi che la nostra mascotte Maggie fosse scambiata per una barboncina.
“Si purtroppo è così: all’estero, soprattutto in America, il Lagotto è più conosciuto; qui in Italia ancora non tantissimo, anche se per fortuna negli ultimi tempi sono più in espansione. In ogni caso sono felice di far conoscere questa razza fantastica di cui mi sono innamorata!”